Facciamo crescere i tuoi progetti superando ogni ostacolo linguistico.
Perché la traduzione è la tua grande opportunità.

Tutto quello che ti serve da un’agenzia di traduzioni lo trovi in Vipita.
Oltre la traduzione, vicino alle tue esigenze.

Curiosità
Abbiamo un approccio culturale e linguistico basato su curiosità, creatività e continua evoluzione

Impegno
Lavoriamo sui tuoi progetti come se fossero i nostri, curando ogni dettaglio e rispettando tempi e linee guida

Ascolto
Grazie a un approccio personalizzato, capiamo le tue necessità e ti aiutiamo nella valutazione dei rischi e nella risoluzione dei problemi
Scegli Vipita tra le agenzie di traduzioni a Bologna e affidati a un gruppo di professionisti appassionati, competenti e creativi, che lavorano insieme a te per dare valore alla tua comunicazione multilingua!

Traduzione: comunichiamo con il mondo
Il nostro scopo è quello di aiutarti a creare connessioni e relazioni con i tuoi mercati di riferimento, adattando la tua voce a una lingua e a una cultura diverse dalla tua. Prendiamo i tuoi contenuti e li facciamo parlare in altre lingue combinando le tecnologie più innovative e la più profonda conoscenza dei contesti e dei settori di riferimento.
Interpretariato: facilitiamo le tue trattative
Dimentica quelle trattative dove il focus è sulla comprensione linguistica piuttosto che sulla negoziazione: con il servizio di interpretariato puoi gestire al meglio il tuo business senza preoccuparti di scegliere le parole giuste. Saremo noi a farlo per te e tu potrai concentrarti su quello che conta davvero.


Consulenza linguistica: costruiamo insieme nuove opportunità
Dalla consulenza sulle traduzioni alla gestione documentale e al project management, Vipita è accanto a te per semplificare la complessità e trovare la soluzione più adatta alle tue necessità attraverso strumenti in grado di farti risparmiare tempo ed errori. Anche – e soprattutto – se svolgi le attività di traduzione con il tuo personale interno.
Abbiamo i numeri
Lavoriamo con le parole ma ci piacciono anche i numeri, perché sono in grado di farsi capire universalmente da tutti: proprio come facciamo noi!
Prospettive linguistiche
Articoli, approfondimenti e notizie dal blog di Vipita